Skip to content

CHIT

  • Tutorials
  • Toggle search form

Guida sul come usare Gmail Smtp per inviare email in WordPress

Posted on 23 June 201615 August 2022 By chitblog No Comments on Guida sul come usare Gmail Smtp per inviare email in WordPress

Guida in italiano sul come inviare email con Gmail in WordPress. Per mandare email con WordPress – per esempio usando un form – ci sono diversi metodi. Si potrebbe usare un plugin come WP Mail Smtp o Gmail Smtp per WordPress. In questa guida mostrerò come mandare email in WordPress con Gmail Smtp, il metodo più sicuro.

Vantaggi nell’usare Gmail Smtp per mandare e-mail in WordPress

  • Gmail Smtp non è come la maggior parte dei plugins usati per spedire email in WordPress, infatti fa uso del protocollo OAuth 2.0 che permette di autorizzare una API di Google per mandare e-mail. In questo modo non si ha bisogno di inserire il nome utente e la password del proprio account e-mail di Google.
  • Questo plugin fa uso del PHPMailer come anche WordPress.
  • Questo plugin fa uso della funzione wp_mail in modo da poter usufruire di tutti i vantaggi che si hanno nel usare la funzione di default usata da WordPress.
  • Non si ha più bisogno, nel caso si usasse Gmail, di attivare l’opzione “Allow less secure apps” nelle impostazioni del proprio account Gmail. Mentre utilizzando la maggior parte degli altri plugins usati per spedire e-mail è necessario, visto che in quel caso viene usata la password e il nome utente per autentificarsi.

Installazione Gmail Smtp per WordPress

Per installare il plugin Gmail Smtp scaricarlo qui WordPress Plugin Gmail Smtp, “unzipparlo” e copiarne il contenuto – dell’archivio compresso – nella cartella plugins dell’installazione WordPress.

Impostazioni Gmail Smtp per WordPress

Una volta installato andare sotto plugins e, da parte al plugin Gmail Smtp, scegliere settings. Verrà aperta una finestra delle impostazioni del plugin per Wordrpess Gmail Smtp in cui si possono configurare le varie impostazioni.

Menu impostazioni del plugin Gmail Smtp per WordPress

Come si può vedere dall’immagine nel menu delle impostazioni di Gmail Smtp vengono mostrate delle istruzioni sul come configurarlo per spedire e-mail.

Creare un applicazione Web Google per Gmail Smtp

Per creare un’applicazione Web effettuare l’accesso all’account Gmail che si vuole usare e cliccare sul link presente nel primo punto delle istruzioni web application.

Apparirà una finestra dal titolo “Registra l’applicazione per Gmail API in Console API Google“, selezionare no – o si se si vogliono ricevere aggiornamenti – per inviami aggiornamenti e si in accetto e infine cliccare su “Accetta e continua”.

Creazione Applicazione per Gmail Smtp di WordPress - Add credentials

Poi si arriva a una schermata dove Google ci informa che il progetto è stato creato e che l’API è stata attivata. Cliccare su “Vai a credenziali”.

Creazione API Google vai a credenziali

Nel prossimo passo si aggiungono le credenziali al progetto.

Nel campo “Quale API stai utilizzando?” lasciare Gmail API, in “Da dove chiamerai l’API?” selezionare “Browser web ( Javascript )” e infine, sotto “A quali dati accederai?”, scegliere Dati utente.

Una volta fatto cliccare su “Di quali credenziali ho bisogno?”.

Create OAuth-2.0-client-ID plugin Gmail Smtp per WordPress

Nella prossima schermata si crea l’ID da usare ( Create an OAuth 2.0 client ID ).

Creazione API Google - Crea oauth client id

In “Origini JavaScript autorizzate” inserire la URL del proprio Blog mentre in “URI di reindirizzamento autorizzati” inserire la URL presente nella pagina delle impostazioni di Gmail Smtp nel campo “Authorized Redirect URI” e infine confermare cliccando su “Crea ID client ID”.

Nel prossimo passo, “Imposta la schermata di consenso di Oauth 2.0”, nel campo indirizzo email, lasciare il proprio indirizzo email e nel campo “Nome del prodotto visualizzato dagli utenti” dare un nome al prodotto.

Plugin per WordPress Gmail Smtp - Consent Screen

Un volta inserito i dati confermare cliccando su “Continua”.

Nel prossimo passo vi è la possibilità di scaricare le credenziali ma non è necessario. Cliccare su “Fine”.

Ora nella prossima schermata verranno mostrate le credenziali, cliccare su “Nome” – il nome della credenziale creata – e si aprirà una finestra in cui le informazioni che servono – Client ID e Client Secret – per configurare Gmail Smtp verranno mostrate.

Configurare le impostazioni del plugin Gmail Smtp

Ora, nella sezione general delle impostazioni di Gmail Smtp non resta che aggiungere le informazioni ottenute creando l’applicazione Web.

Plugin per WordPress Gmail Smtp - Menu impostazioni

  • In “Client ID” e “Client Secret” inserire l’ID e la chiave segreta creata nel passo precedente.
  • Nei campi “OAuth Email Address” e “From Email Adress” inserire l’indirizzo e-mail usato per creare l’applicazione.
  • In “From Name” inserire il nome che si vuole venga visualizzato quando si invia una e-mail.
  • Nel campo “Type of Encryption” scegliere TLS.
  • Sotto “SMTP Port” scegliere la porta da usare, la 587.

Inserite tutte le informazioni confermare con “Save Changes”. Una volta salvate le impostazioni di Gmail Smtp cliccare su “Grant Permission”.

Si verrà re direzionati a una pagina in cui si conferma di permettere all’applicazione Web creata di gestire le proprie email.

Plugin per WordPress Gmail Smtp - Consenti applicazione Web Google API (Grant Permission)

Confermare di volere consentire all’applicazione Web CHIT BLOG Mailer di visualizzare e gestire la propria posta cliccando su consenti.

Una volta confermato e tornati nel menu delle impostazioni del plugin Gmail Smtp si noterà che ora “Smtp Status” e impostato su “Connected” ( connesso ) e apparirà un messaggio che ci informa del fatto che all’applicazione è stata autorizzata con successo a gestire la propria posta ( Access Granted Successfully ).

Plugin per WordPress Gmail Smtp - Access Granted

WordPress Tags:Applicazione Web, blog, e-mail, email, errore, gmail, google, Google API, guida, inviare, italiano, less secure apps, mandare, non funziona, OAuth 2.0, Password, plugin, smtp, spedire, Worpress

Post navigation

Previous Post: Facebook – Trucchi, impostazioni, sicurezza e privacy
Next Post: La perfetta installazione WordPress – Installazione

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Tutorial on How to Install and Use AnythingLLM
  • Getting Started with Ollama: How to Install and Use AI Models
  • How to crack/recover passwords with Hashcat Brute Force
  • Ethical Hacking – Metasploit, Msfvenom and Meterpreter
  • Hacking WordPress – Content Injection Exploit and DoS