Skip to content

CHIT

  • Home
  • Toggle search form

Guida sul come installare Tor in Linux openSUSE

Posted on 30 Agosto 201515 Agosto 2022 By chitblog Nessun commento su Guida sul come installare Tor in Linux openSUSE

Cos’è Tor e come funziona

Tor è un browser basato su Firefox e preconfigurato per usare la rete Tor, cosa che permette all’utente di navigare in internet in modo anonimo. Usando la rete Tor si nasconde la propria identità in Internet visto che il traffico passa da diversi Tor server prima di arrivare al punto di uscita e il traffico viene criptato.

Con Tor i dati vengono passati tra i diversi computer degli utenti in modo criptato prima di arrivare al punto di uscita rendendo così molto difficile il risalire a chi ha effettuato una richiesta alla rete e offrendo un alto grado di anonimato.

Nessun utente Tor sa quali dati passano per il proprio computer, dati che vengono solo decodificati al momento in cui giungono a destinazione.

Alcune buone pratiche per navigare in modo ancora più anonimo con Tor, sono:

  • Usare il DVD – o chiavetta USB – “bootabile” TAILS
  • Usare Linux al posto di Windows
  • Use Tor in combinazione con un servizio VPN
  • Usare motori di ricerca alternativi come startpage.com o duckduckgo.com

Alcuni degli svantaggi nell’usare Tor sono:

  • La lentezza. La connessione non è diretta dato che passa attraverso diversi computer di utenti Tor, prima di arrivare a destinazione
  • Diverse pagine bloccano il traffico proveniente dalla rete Tor

Installazione Linux ( openSUSE )

Scaricare Tor: Tor Download. Scegliere GNU/Linux, BSD, and Unix e poi la versione del sistema. Scaricare il programma ed estrarlo.

Una volta fatto spostarsi nella cartella del programma e avviarlo con il comando ./start-tor-browser.

workstation1:/home/utente/tor-browser_en-US/Browser>./start-tor-browser

La prima volta che si esegue Tor il programma chiede se ci si vuole connettere direttamente o se si vuole apportare qualche modifica nel caso ci si connetta ad internet tramite un Proxy. Nella maggior parte dei casi lasciare così e scegliere connect.

installare tor su linux OpenSUSE

Perfetto, se tutto è andato come doveva ora siamo pronti a surfare in modo anonimo con Tor. Apparirà una finestra di benvenuto vedi esempio.

Installare Tor con linux OpenSUSE

openSUSE, Sicurezza / Anonimato Tags:anonimato, anonimo, browser, configurazione, Installazione, internet, linux, metodo, migliore, modo, navigare, OPENSUSE, proxy, rete, surfare, Tor, VPN

Navigazione articoli

Previous Post: Come bloccare la Referrer Spam in Google Analytics
Next Post: Creare una chiavetta USB bootabile con Imagewriter in openSUSE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Hacking WordPress – Content Injection Exploit e DoS
  • Ethical Hacking – Metasploit, Msfvenom e Meterpreter
  • Ethical Hacking – Testare la sicurezza – Nmap e Metasploit
  • Sicurezza WordPress – Penetration test con Kali Linux
  • Craccare password con Hashcat Brute Force

Commenti recenti

  • Ahmed su Sicurezza WordPress – Penetration test con Kali Linux
  • Marco su Compilare il Kernel di Linux openSUSE
  • chitblog su La perfetta installazione WordPress – Sicurezza
  • chitblog su La perfetta installazione WordPress – Sicurezza
  • Andrea su La perfetta installazione WordPress – Sicurezza

Categorie

  • Ethical Hacking / Penetration Testing
  • LINUX SERVER
  • openSUSE
  • SEO / ANALYTICS / WEBMASTER
  • Sicurezza / Anonimato
  • VARIO
  • WordPress

Archivi

  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2016
  • Novembre 2015
  • Agosto 2015
  • Giugno 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013